Palazzo Civena, Vicenza (VI)

*
Progetto
1540
Costruzione
1540 - 1542
Altre date
Ricostruito nel 1750
Stato di realizzazione
Trasformato
Indirizzo
Viale Eretenio, 12, Vicenza
Descrizione opera
» Vai alla scheda
Committenti
Tipologia
  • Abitazioni/Palazzi
Modelli 3D
1 modello 3D
G. Fiocco, Incunaboli di Andrea Palladio in Saggi di Storia dell’Architettura in onore di Vincenzo Fasolo, Roma 1961, pp. 169-176.
J.S. Ackerman, Palladio’s Vicenza: A Bird’s Eye Plan of c. 1571 in Studies in Renaissance and Baroque Art Presented to Anthony Blunt, London 1967, p. 57.
E. Forssman, La concezione del palazzo palladiano in «Bollettino CISA», XIV (1972), pp. 83-104, in part. p. 91.
R. Cevese, Considerazioni su alcuni palazzi del Palladio in «Bollettino CISA», XV (1973), pp. 233-247, in part. p. 237.
R. Cevese, L'opera del Palladio in Mostra del Palladio, catalogo della mostra (Vicenza 1973), a cura di R. Cevese, Milano 1973, pp. 43-130, in part. pp. 94-95.
S. Wilinski, Studi palladiani. Portali e finestre tripartiti nell'architettura di Andrea Palladio in «Odeo Olimpico», XI-XII (1974-1976), pp. 67-151, in part. pp. 97, 114-115.
H. Burns, Le opere minori del Palladio in «Bollettino CISA», XXI (1979), pp. 9-34, in part. p. 12.
H. Burns, Le antichità di Verona e l’architettura del Rinascimento in P. Marini (a cura di), Palladio e Verona, catalogo della mostra, Verona 1980, pp. 103-121, in part. p. 118.
R. Cevese, Andrea Palladio architetto nella bottega di Pedemuro in «Bollettino CISA», XXII (1980), pp. 159-166, in part. pp. 163-164, 165, n. 18.
D. Cunico, Palazzo Civena: un nuovo contributo in «Venezia Arti», 12 (1998), e).
D. Battilotti, Palazzo Civena in L. Puppi, Andrea Palladio, [Milano 1973], ed. aggiornata a cura di D. Battilotti, Milano 1999, pp. 447-448.
«Apollo», 165 (2007), 540, vol. IX, pp. 31-32, tavv. XVIII-XIX.