homepage
|
Palladio Museum
MEDIATECA » ANDREA PALLADIO
Catalogo opere
|
Esplora nel territorio
|
Collezioni
|
Materiali iconografici
|
Bibliografia
|
Informazioni
Palazzo Civena, Vicenza (VI)
Progetto
1540
Costruzione
1540 - 1542
Altre date
Ricostruito nel 1750
Stato di realizzazione
Trasformato
Indirizzo
Viale Eretenio, 12, Vicenza
Descrizione opera
» Vai alla scheda
Artisti
Palladio, Andrea
Committenti
fratelli Civena
Tipologia
Abitazioni/Palazzi
Materiali iconografici
27 fotografie
8 pagine di libro
7 rilievi
42 immagini totali
Modelli 3D
1 modello 3D
O. Bertotti Scamozzi,
Il Forestiere istruito delle cose più rare di architettura e di alcune pitture della città di Vicenza
, Vicenza 1761
, pp. 42-43.
O. Bertotti Scamozzi,
Le fabbriche e i disegni di Andrea Palladio raccolti e illustrati da Ottavio Bertotti Scamozzi
, 4 voll., Vicenza 1776-1783
, vol. I, p. 70, tavv. XXXV-XXXVI.
A. Magrini,
Memorie intorno la vita e le opere di Andrea Palladio
, Padova 1845
, p. 279.
A.M. Dalla Pozza,
Andrea Palladio
, Vicenza 1943
, pp. 57-59.
G. Fiocco,
Incunaboli di Andrea Palladio
in
Saggi di Storia dell’Architettura in onore di Vincenzo Fasolo
, Roma 1961, pp. 169-176.
R. Pane,
Andrea Palladio
, Torino 1961
, pp. 100-101.
E. Forssman,
Palladios Lehrgebäude
, Uppsala 1965
, pp. 30-32.
G.G. Zorzi,
Le opere pubbliche e i palazzi privati di Andrea Palladio
, Venezia, Neri Pozza 1965
, pp. 183-187.
J.S. Ackerman,
Palladio
, Harmondsworth 1966 [ed. it. Torino 1972]
, p. 93.
J.S. Ackerman,
Palladio’s Vicenza: A Bird’s Eye Plan of c. 1571
in
Studies in Renaissance and Baroque Art Presented to Anthony Blunt
, London 1967, p. 57.
E. Forssman,
La concezione del palazzo palladiano
in «Bollettino CISA», XIV (1972), pp. 83-104, in part. p. 91.
R. Cevese,
Considerazioni su alcuni palazzi del Palladio
in «Bollettino CISA», XV (1973), pp. 233-247, in part. p. 237.
R. Cevese,
L'opera del Palladio
in
Mostra del Palladio
,
catalogo della mostra (Vicenza 1973)
, a cura di R. Cevese, Milano 1973, pp. 43-130, in part. pp. 94-95.
L. Puppi,
Andrea Palladio
, Milano 1973
, pp. 242-245.
S. Wilinski,
Studi palladiani. Portali e finestre tripartiti nell'architettura di Andrea Palladio
in «Odeo Olimpico», XI-XII (1974-1976), pp. 67-151, in part. pp. 97, 114-115.
Andrea Palladio 1508-1580. The Portico and the Farmyard
, catalogo della mostra, a cura di B. Boucher, H. Burns, L. Fairbairn, London 1975
, pp. 33-35.
M. Kubelik,
Andrea Palladio, catalogo della mostra
, Zürich 1975
, p. 82.
U. Berger,
Palladios Frühwerk
, Köln-Wien 1978
, pp. 43-61, 199-203.
H. Burns,
Le opere minori del Palladio
in «Bollettino CISA», XXI (1979), pp. 9-34, in part. p. 12.
D. Battilotti,
Vicenza al tempo di Andrea Palladio attraverso i libri dell'estimo del 1563-64
, Vicenza 1980
, pp. 46-47.
H. Burns,
Le antichità di Verona e l’architettura del Rinascimento
in P. Marini (a cura di),
Palladio e Verona
, catalogo della mostra, Verona 1980, pp. 103-121, in part. p. 118.
R. Cevese,
Andrea Palladio architetto nella bottega di Pedemuro
in «Bollettino CISA», XXII (1980), pp. 159-166, in part. pp. 163-164, 165, n. 18.
D. Lewis,
The Drawings of Andrea Palladio
, catalogo della mostra, Washington 1981
, pp. 25-28.
F. Barbieri,
Vicenza città di palazzi
, Vicenza 1987
, pp. 65-66.
G. Zaupa,
Andrea Palladio e la sua committenza. Denaro e architettura nella Vicenza del Cinquecento
, Roma-Reggio Calabria 1990
, p. 54.
B. Boucher,
Andrea Palladio, The Architect in His Time
, New York-London 1998
, pp. 35-38.
D. Cunico,
Palazzo Civena: un nuovo contributo
in «Venezia Arti», 12 (1998), e).
D. Battilotti,
Palazzo Civena
in L. Puppi,
Andrea Palladio
, [Milano 1973], ed. aggiornata a cura di D. Battilotti, Milano 1999, pp. 447-448.
«Apollo», 165 (2007), 540
, vol. IX, pp. 31-32, tavv. XVIII-XIX.