homepage
|
Palladio Museum
MEDIATECA » ANDREA PALLADIO
Catalogo opere
|
Esplora nel territorio
|
Collezioni
|
Materiali iconografici
|
Bibliografia
|
Informazioni
Andrea Palladio,
I Quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio
, Venezia, 1570
« torna alla scheda
Ricerca immagini
Termini
Inventario
Tipo di materiale
-Qualsiasi-
Pagine di libro
Formato colore
-Qualsiasi-
Immagine a colori
Immagine in B/N
Interno/Esterno
-Qualsiasi-
Solo esterni
Solo interni
Orientamento
-Qualsiasi-
Orizzontale
Verticale
Fondo
-Qualsiasi-
Visualizza risultati
Icone piccole
Icone grandi
Risultati per pagina
12
24
48
64
Tutti
In base ai criteri indicati sono stati trovati 321 materiali iconografici.
libro I, frontespizio
Virtù coronata in trono
libro I, p. 3
Dedica dei primi due libri a Giacomo Angarano
libro I, p. 5
Proemio ai lettori
libro I, p. 6
Capitolo I: "Quali cose deono considerarsi e prepararsi avanti che al fabricar si pervenga". Indicazioni…
libro I, p. 7
Capitolo II: "Dei legnami"; Capitolo III: "Delle pietre"
libro I, p. 8
Capitolo IV: "Dell'arena"; Capitolo V: "Della calce e del modo di impastarla"
libro I, p. 9
Capitolo VI dei Metalli
libro I, p. 10
Capitolo VII: "Delle qualità del terreno ove s'hanno da poner le fondamenta"
libro I, p. 11
Capitolo VIII: "Delle fondamenta"; Capitolo IX: "Delle maniere de'muri"
libro I, p. 12
Capitolo IX: "Delle maniere de'muri"
libro I, p. 13
Capitolo IX: "Delle maniere de'muri"
libro I, p. 14
Capitolo X: "Del modo che tenevano gli antichi nel far gli edifici di pietra"; Capitolo XI: "Delle diminuzioni…
libro I, p. 15
Capitolo XII: "Dè cinque ordini che usarono gli antichi"; Capitolo XIII: "Della gonfiezza e diminuzione…
libro I, p. 16
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 17
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 18
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 19
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 20
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 21
Capitolo XIV : "Dell'ordine toscano"
libro I, p. 22
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 23
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 24
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 25
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 26
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 27
Capitolo XV: "Dell'ordine dorico"
libro I, p. 28
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 29
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 30
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 31
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 32
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 33
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 34
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 35
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 36
Capitolo XVI: "Dell'ordine ionico"
libro I, p. 37
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 38
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 39
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 42
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 42
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 43
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 43
Capitolo XVII: "Dell'ordine corinthio"
libro I, p. 44
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 45
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 46
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 47
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 48
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 49
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 50
Capitolo XVIII: "Dell'ordine composito"
libro I, p. 51
Capitolo XIX: "Dei piedestili"; Capitolo XX: "Degli abusi"
libro I, p. 52
Capitolo XXI: "Delle loggie, dell'entrate, delle sale e delle stanze e della forma loro"
libro I, p. 53
Capitolo XXII: "Dè pavimenti e dè soffittati"; Capitolo XXIII: "Dell'altezza delle stanze"
libro I, p. 54
Capitolo XXIV: "Delle maniere dè volti"
libro I, p. 55
Capitolo XXV: "Delle misure delle porte e delle finestre"; Capitolo XXVI: "Degli ornamenti delle porte…
libro I, p. 56
Capitolo XXVI: "Degli ornamenti delle porte e delle finestre"
libro I, p. 57
Capitolo XXVI: "Degli ornamenti delle porte e delle finestre"
libro I, p. 58
Capitolo XXVI: "Degli ornamenti delle porte e delle finestre"
libro I, p. 59
Capitolo XXVI: "Degli ornamenti delle porte e delle finestre"
libro I, p. 60
Capitolo XXVII: "Dè camini"; Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e…
libro I, p. 61
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 62
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 63
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 64
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 65
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 66
Capitolo XXVIII: "Delle scale e varie maniere di quelle, e del numero e grandezza dè gradi"
libro I, p. 67
Capitolo XXIX: "Dei coperti"
libro I, p. 68
Appunti manoscritti, con scrittura ottocentesca, dopo la fine del Libro I riferiti al Capitolo XXVIII…
libro II, frontespizio
Frontespizio del Libro II: "Il secondo libro dell'architettura di Andrea Palladio nel quale si contengono…
libro II, p. 3
Capitolo I: "Del decoro o convenienza che si deve osservar nelle fabriche private"; Capitolo II: "Del…
libro II, p. 4
Capitolo III: "Dei disegni delle case della città"
libro II, p. 5
Pianta del piano terra e prospetto principale
libro II, p. 6
Pianta del piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 7
Prospetto principale, particolare
libro II, p. 8
Pianta del piano terra, sezione longitudinale e testo di riferimento
libro II, p. 9
Prospetto principale, particolare
libro II, p. 10
Prospetto sul cortile, particolare
libro II, p. 11
Pianta del piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 12
Testo di riferimento per Palazzo Thiene
libro II, p. 13
Pianta del piano terra e sezione longitudinale con parte del prospetto sul cortile interno
libro II, p. 14
Prospetto principale, particolare
libro II, p. 15
Prospetto sul cortile interno, particolare
libro II, p. 16
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 17
Prospetto principale, particolare
libro II, p. 18
Testo di riferimento di villa Almerigo Capra
libro II, p. 19
Pianta del piano primo, prospetto e sezione
libro II, p. 20
Testo di riferimento per palazzo Capra in Stra' Grande (non realizzato)
libro II, p. 21
Pianta piano terra e prospetto principale
libro II, p. 22
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 23
Prospetto principale, particolare
libro II, p. 24
Testo di riferimento sull'atrio toscano
libro II, p. 25
Pianta piano terra, sezione longitudinale
libro II, p. 26
Pianta piano terra, sezione longitudinale
libro II, p. 27
Capitolo V: "Dell'atrio di quattro colonne"
libro II, p. 28
Pianta piano terra e sezione trasversale
libro II, p. 29
Capitolo VI. Dell'atrio Corinthio
libro II, p. 30
Pianta del primo piano e sezione longitudinale
libro II, p. 31
Atrio, particolare
libro II, p. 32
Chiostro, particolare
libro II, p. 33
Capitolo VII: "Dell'atrio testugginato e della casa privata degli antichi Romani"
libro II, p. 34
Capitolo VII: "Dell'atrio testugginato e della casa privata degli antichi Romani"
libro II, p. 35
Capitolo VII: "Dell'atrio testugginato e della casa privata degli antichi Romani"
libro II, p. 36
Capitolo VIII: "Delle sale di quattro colonne"
libro II, p. 37
Capitolo VIII: "Delle sale di quattro colonne"
libro II, p. 38
Capitolo IX: "Delle sale corinthie"
libro II, p. 39
Capitolo IX: "Delle sale corinthie"
libro II, p. 40
Capitolo IX: "Delle sale corinthie"
libro II, p. 41
Capitolo X. Delle sale Egittie
libro II, p. 42
Capitolo X: "Delle sale egizzie"
libro II, p. 43
Capitolo XI: "Delle case private dè Greci"
libro II, p. 44
Capitolo XI: "Delle case private dè Greci"
libro II, p. 45
Capitolo XII: "Del sito da eleggersi per le fabriche di villa"
libro II, p. 46
Capitolo XIII: "Del compartimento delle case di villa"
libro II, p. 47
Pianta piano terra, prospetto occidentale e testo di riferimento
libro II, p. 48
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 49
Pianta del piano terra con barchesse, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 50
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 51
Pianta piano terra, prospetto e testo di riferimento
libro II, p. 52
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 53
Pianta piano terra, prospetto princiopale e testo di riferimento
libro II, p. 54
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 55
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 56
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 57
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 58
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 59
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 60
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 61
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 62
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 63
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 64
Pianta piano terra, prospetto principale con spaccato e testo di riferimento
libro II, p. 65
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 66
Capitolo XV: " Dei disegni delle case di villa di alcuni gentiluomini di terraferma"
libro II, p. [78]
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento di villa Mocenigo
libro II, p. 67
Pianta piano terra e prospetto principale
libro II, p. 68
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 69
Capitolo XVI: "Della casa di villa degli antichi"
libro II, p. 70
Pianta piano terra e prospetto principale di una villa non realizzata
libro II, p. 71
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 72
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento di un palazzo Veneziano non realizzato
libro II, p. 73
Testo di riferimento per palazzo Trissino a Vicenza
libro II, p. 74
Pianta piano terra, prospetto principale
libro II, p. 75
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento di palazzo Angaran
libro II, p. 76
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento
libro II, p. 77
Pianta piano terra, prospetto principale e testo di riferimento di palazzo Garzadori a Vicenza
libro III, fig. frontespizio
Frontespizio del Libro III: "Il terzo libro dell'architettura di Andrea Palladio nel quale si tratta…
libro III, p. 3
Dedica del III e IV libro a Emanuele Filiberto Duca di Savoia
libro III, p. 5
Proemio ai lettori
libro III, p. 6
Proemio ai lettori
libro III, p. 7
Capitolo I: "Delle vie"; Capitolo II: "Del compartimento delle vie dentro delle città"
libro III, p. 8
Capitolo III: "Delle vie fuori della città"
libro III, p. 9
Capitolo III: "Delle vie fuori della città"
libro III, p. 10
Via Ostiense
libro III, p. 11
Capitolo IV: "Di quello che nel fabricare i ponti si deve osservare e del sito che si deve eleggere"…
libro III, p. 12
Capitolo VI: "Del ponte ordinato da Cesare sopra il Rheno"
libro III, p. 13
Capitolo VI: "Del ponte ordinato da Cesare sopra il Rheno"
libro III, p. 14
Sezione della struttura del ponte di Cesare
libro III, p. 15
Pianta e prospetto
libro III, p. 16
Capitolo VIII: "Di tre altre invenzioni secondo le quali si ponno fare i ponti di legno senza porre altrimenti…
libro III, p. 17
Capitolo VIII: "Di tre altre invenzioni secondo le quali si ponno fare i ponti di legno senza porre altrimenti…
libro III, p. 18
Capitolo VIII: "Di tre altre invenzioni secondo le quali si ponno fare i ponti di legno senza porre altrimenti…
libro III, p. 19
Capitolo IX: "Del ponte di Bassano"
libro III, p. 20
Prospetto longitudinale, pianta degli ordini dei pali e prospetto di uno dei capi del ponte
libro III, p. 21
Capitolo XI: "Di alcuni ponti celebri edificati dagli antichi e dè disegni del ponte di Rimino"
libro III, p. 22
Capitolo XI: "Di alcuni ponti celebri edificati dagli antichi e dè disegni del ponte di Rimino"
libro III, p. 23
Prospetto longitudinale, pianta dei piloni
libro III, p. 24
Prospetto longitudinale, pianta e testo di riferimento
libro III, p. 25
Capitolo XII: "Un ponte di pietra di mia invenzione"
libro III, p. 26
Parte sinistra di alzato e pianta del ponte di Rialto, non realizzato
libro III, p. 27
Parte destra di alzato e pianta del ponte di Rialto, non realizzato
libro III, p. 28
Capitolo XIV: "Di un altro ponte di mia invenzione"
libro III, p. 29
Prospetto longitudinale, pianta dei piloni
libro III, p. 30
Capitolo XV: "Del ponte di Vicenza ch'è sopra il Rerone"
libro III, p. 31
Capitolo XVI: "Delle piazze e degli edifici che intorno a quelle si fanno"
libro III, p. 32
Capitolo XVII: "Delle piazze dei Greci"
libro III, p. 33
Pianta di un sistema di piazza dei greci
libro III, p. 34
Particolare del prospetto della piazza dei Greci
libro III, p. 35
Capitolo XVIII: "Delle piazze dè Latini"
libro III, p. 36
Pianta e prospetto del sistema di piazza dei latini
libro III, p. 37
Particolare del prospetto del sistema di piazza dei latini
libro III, p. 38
Capitolo XIX: "Delle basiliche antiche"
libro III, p. 39
Pianta del piano terra della basilica di Fano
libro III, p. 40
Particolare del prospetto della basilica di Fano
libro III, p. 41
Capitolo XX: "Delle basiliche dè nostri tempi e dè disegni di quella di Vicenza"
libro III, p. 42
Pianta piano terra, prospetto longitudinale e dettaglio della pianta di tre pilastri
libro III, p. 43
Prospetto, particolare
libro III, p. 44
Capitolo XXI. Delle palestre e dei xisti dé greci
libro III, p. 45
Capitolo XXI: "Delle palestre e dei xisti dè Greci"
libro III, p. 46
Pianta della palestra ed esedra
libro IV, fig. frontespizio
libro IV, p. 3
Proemio ai lettori
libro IV, p. 4
Proemio ai lettori
libro IV, p. 5
Capitolo I: "Del sito che si deve eleggere per edificarvi i tempii"
libro IV, p. 6
Capitolo II: "Delle forme dè tempii e del decoro che in quelli si deve osservare"
libro IV, p. 7
Capitolo III: "Degli aspetti dei tempii"
libro IV, p. 8
Capitolo IV: "Di cinque specie di tempii"
libro IV, p. 9
Capitolo V: "Del compartimento dei tempii"
libro IV, p. 10
Capitolo V: "Del compartimento dei tempii"
libro IV, p. 11
Capitolo VI: "Dei disegni di alcuni tempii antichi che sono in Roma, e prima di quello della Pace"
libro IV, p. 12
Pianta del tempio Vespasiano
libro IV, p. 13
Sezione e prospetto del tempio di Vespasiano
libro IV, p. 14
Particolari costruttivi dell'ordine corinzio nel tempio di Vespasiano
libro IV, p. 15
Capitolo VII: "Del tempio di Marte Vendicatore"
libro IV, p. 16
Pianta e prospetto del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 17
Prospetto e sezione del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 18
Prospetto del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 19
Sezione del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 20
Capitello e altri particolari del portico del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 21
Soffitto del portico del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 22
Ornamenti e cornici della piazza del tempio di Marte Vendicatore
libro IV, p. 23
Capitolo VIII: "Del tempio di Nerva Traiano"
libro IV, p. 24
Prospetto principale del tempio di Nerva Traiano
libro IV, p. 25
Sezione e pianta del tempio di Nerva Traiano
libro IV, p. 26
Prospetto laterale del tempio di Nerva Traiano
libro IV, p. 27
Prospetto della parte circostante la piazza del tempio di Nerva Traiano
libro IV, p. 28
Ornamenti del portico del tempio di Nerva Traiano"
libro IV, p. 29
Ornamenti della piazza del tempio di Nerva Traiano
libro IV, p. 30
Capitolo IX: "Del tempio d'Antonino e di Faustina"
libro IV, p. 31
Prospetto laterale del portico del tempio d'Antonino e di Faustina
libro IV, p. 32
Prospetto principale del tempio d'Antonino e di Faustina
libro IV, p. 33
Pianta e sezione del tempio d'Antonino e di Faustina"
libro IV, p. 34
Prospetto dell'entrata del tempio d'Antonino e di Faustina"
libro IV, p. 35
Ornamenti del tempio d'Antonino e di Faustina"
libro IV, p. 36
Capitolo X: "Dei tempii del Sole e della Luna"
libro IV, p. 37
Piante, prospetto principale e sezione dei tempii del Sole e della Luna
libro IV, p. 38
Ornamenti e sezione longitudinale dei tempii del Sole e della Luna
libro IV, p. 39
Capitolo XI: "Del tempio vulgarmente detto le Galluce"
libro IV, p. 40
Pianta e sezione del tempio di Galluce
libro IV, p. 41
Capitolo XII: "Del tempio di Giove"
libro IV, p. 42
Pianta del tempio di Giove
libro IV, p. 43
Prospetto del tempio di Giove
libro IV, p. 44
Prospetto principale del tempio di Giove
libro IV, p. 45
Sezione del tempio di Giove
libro IV, p. 46
Prospetto del tempio di Giove"
libro IV, p. [47]
Ultimo foglio del terzo libro
libro IV, p. 47
Ornamenti del tempio di Giove
libro IV, p. 48
Capitolo XIII: "Del tempio della Fortuna Virile"
libro IV, p. 49
Pianta del tempio della Fortuna Virile
libro IV, p. 50
Prospetto e capitello del tempio della Fortuna Virile
libro IV, p. 51
Prospetto laterale del tempio della Fortuna Virile
libro IV, p. 52
Pianta del tempio di Vesta
libro IV, p. 53
Prospetto e sezione del tempio di Vesta
libro IV, p. 54
Ornamenti del tempio di Vesta
libro IV, p. 55
Capitolo XV: "Del tempio di Marte"
libro IV, p. 56
Pianta del tempio di Marte
libro IV, p. 57
Prospetto principale del tempio di Marte
libro IV, p. 58
Prospetto laterale del tempio di Marte
libro IV, p. 59
Prospetto, sezione del portico del tempio di Marte
libro IV, p. 60
Ornamenti del tempio di Marte
libro IV, p. 53
Capitolo XVI: "Del battesmo di Costantino"
libro IV, p. 62
Pianta, prospetto e sezione del battesmo di Costantino
libro IV, p. 63
Ornamenti del battesmo di Costantino
libro IV, p. 64
Capitolo XVII: "Del tempio di Bramante"
libro IV, p. 65
Pianta del tempio di Bramante
libro IV, p. 66
Prospetto, sezione del tempio di Bramante
libro IV, p. 67
Prospetto principale del tempio di Giove Statore
libro IV, p. 68
Pianta del tempio di Giove Statore
libro IV, p. 69
Ornamenti del tempio di Giove Statore
libro IV, p. 70
Capitolo XIX. Del tempio di Giove Tonante
libro IV, p. 71
Pianta del tempio di Giove Tonante
libro IV, p. 72
Ornamenti del tempio di Giove Tonante
libro IV, p. 73
Capitolo XX: "Del Pantheon oggi detto la Ritonda"
libro IV, p. 74
Capitolo XX: "Del Pantheon oggi detto la Ritonda"
libro IV, p. 75
Pianta del Pantheon oggi detto la Ritonda
libro IV, p. 76
Prospetto principale del Pantheon
libro IV, p. 77
Prospetto dentro il portico del Pantheon
libro IV, p. 78
Prospetto laterale del Pantheon
libro IV, p. 79
Sezione longitudinale del Pantheon
libro IV, p. 80
Ornamenti del portico del Pantheon
libro IV, p. 81
Ornamenti dell'interno del Pantheon
libro IV, p. 82
Ornamenti e tabernacoli del Pantheon
libro IV, p. 83
Sezione del Pantheon
libro IV, p. 84
Tabernacolo del Pantheon
libro IV, p. 85
Colonne del tempio di Bacco
libro IV, p. 85
Pianta del tempio di Bacco
libro IV, p. 88
Capitolo XXII: "Del tempio i cvi vestigi si veggono vicino alla Chiesa di Santo Sebastiano sopra la via…
libro IV, p. 86
Prospetto principale del tempio di Bacco
libro IV, p. 89
Pianta del tempio i cui vestigi si veggono vicino alla chiesa di Santo Sebastiano sopra la via Appia
libro IV, p. 90
Capitolo XXIII: "Del tempio di Vesta"
libro IV, p. 91
Pianta del tempio di Vesta
libro IV, p. 92
Prospetto, sezione del tempio di Vesta
libro IV, p. 93
Ornamenti del portico del tempio di Vesta
libro IV, p. 94
Ornamenti della porta e delle finestre del tempio di Vesta
libro IV, p. 95
Capitolo XXIIII: "Del tempio di Castore e Polluce"
libro IV, p. 96
Prospetto principale del tempio di Castore e Polluce
libro IV, p. 97
Ornamenti del tempio di Castore e Polluce
libro IV, p. 98
Capitolo XXV: "Del tempio ch'è sotto Trevi"
libro IV, p. 99
Pianta del tempio ch'è sotto Trevi
libro IV, p. 100
Prospetto principale del tempio ch'è sotto Trevi
libro IV, p. 101
Sezione del tempio ch'è sotto Trevi
libro IV, p. 102
Prospetto laterale del tempio ch'è sotto Trevi
libro IV, p. 103
Capitolo XXVI: "Del tempio di Scisi"
libro IV, p. 104
Pianta del tempio di Scisi
libro IV, p. 105
Prospetto principale del tempio di Scisi
libro IV, p. 106
Ornamenti del tempio di Scisi
libro IV, p. 107
Capitolo XXVII: "Dei disegni di alcuni tempii che sono fuori d'Italia, e prima dè due tempii di Pola"
libro IV, p. 108
Pianta del tempio di Pola
libro IV, p. 109
Prospetto principale del tempio di Pola
libro IV, p. 110
Prospetto laterale del tempio di Pola
libro IV, p. 111
Capitolo XXVIII: "Di due tempii di Nîmes, e prima di quello ch'è detto la Mazon Quarée"
libro, p. 112
Pianta del tempio di Nimes
libro IV, p. 113
Prospetto principale del tempio di Nemes
libro IV, p. 114
Prospetto laterale del tempio di Nimes
libro IV, p. 115
Ornamenti del tempio di Nimes
libro IV, p. 116
Architrave, fregio e cornice del tempio di Nimes
libro IV, p. 117
Fregio sulla porta del tempio di Nimes
libro IV, p. 118
Capitolo XXIX: "Dell'altro tempio di Nîmes"
libro IV, p. 119
Pianta dell'altro tempio di Nîmes
libro IV, p. 120
Prospetto dell'altro tempio di Nîmes
libro IV, p. 121
Prospetto laterale dell'altro tempio di Nîmes
libro IV, p. 122
Ornamenti dei tabernacoli, colonne dell'altro tempio di Nîmes
libro IV, p. 123
Ornamenti dei tabernacoli, colonne e capitelli dell'altro tempio di Nîmes
libro IV, p. 124
Capitolo XXX: "Di due altri tempii di Roma, e prima di quello della Concordia"
libro IV, p. 125
Pianta del tempio della Concordia
libro IV, p. 126
Prospetto principale del tempio della Concordia
libro IV, p. 127
Ornamenti del tempio della Concordia
libro IV, p. 128
Capitolo XXXI: "Del tempio di Nettuno"
libro IV, p. 129
Pianta del tempio di Nettuno
libro IV, p. 130
Prospetto principale del tempio di Nettuno
libro IV, p. 131
Sezione interna del portico del tempio di Nettuno
libro IV, p. 132
Ornamenti dei fregi, colonne e capitelli del tempio di Nettuno
libro IV, p. 133
Fregi e intagli del soffitto del tempio di Nettuno
libro IV, p. 134
Ultima pagina del quarto libro